Caforio Ubik Manduria | QUADERNI DAL CARCERE. EDIZ. CRITICA di GRAMSCI ANTONIO; GERRATANA V. (CUR.)

Navigazione

Prodotto scheda

QUADERNI DAL CARCERE. EDIZ. CRITICA

QUADERNI DAL CARCERE. EDIZ. CRITICA

di GRAMSCI ANTONIO; GERRATANA V. (CUR.)

Editore: EINAUDI

Collana: EINAUDI TASCABILI. BIBLIOTECA

Anno edizione: 2007

Pagine: 3442 p.

ISBN: 9788806186494

60,00

"I Quaderni costituiscono un classico del pensiero politico del Novecento. Gramsci fu un uomo politico e nella politica è da cercare l'unità della sua opera. Anche negli anni del carcere fascista, che ne logorò irrimediabilmente la fibra e ne spense prematuramente la vita, Gramsci fu "un combattente politico", un grande italiano e un riformatore europeo. Nel movimento comunista egli fu l'iniziatore della critica più pregnante dello stalinismo e del marxismo sovietico. Ma il suo pensiero trascende l'orizzonte storico-politico del suo tempo e, quando più passano gli anni e le sue opere si diffondono in contesti culturali lontani da quello in cui furono originariamente concepite, tanto più la sua ricerca si afferma come un "crocevia" delle maggiori "questioni" del nostro tempo: i delemmi della modernità, la soggettività dei popoli, le prospettive dell'industrialismo, la crisi dello Stato-nazione, il fondamento morale della politica".


Titolo

QUADERNI DAL CARCERE. EDIZ. CRITICA

Autore

GRAMSCI ANTONIO; GERRATANA V. (CUR.)

Editore

EINAUDI

Macrosettore

POLITICA-E-SOCIETA'

Settore

POLITICA

Collana

EINAUDI TASCABILI. BIBLIOTECA

Anno edizione

2007

ISBN

9788806186494

Pagine

3442 p.

Volumi

4

Dello stesso autore

QUADERNI DAL CARCERE

GRAMSCI ANTONIO; GERRATANA V. (CUR.)

65,00

QUADERNI DAL CARCERE

GRAMSCI ANTONIO; GERRATANA V. (CUR.)

51,65
Vedi tutti i libri dell'autore